Vai al contenuto

Mezzogiorno di fuoco

Sole a picco, per rendere drammatico un volto

Le giornate non sono fatte di sole golden hour e blue hour. Ci sono lunghe ore in mezzo nelle quali troppo spesso il fotografo ripone la macchina fotografica nello zaino.

In realtà quella del sole a picco è una sfida che si può provare a vincere.

Il problema più grande da risolvere con il sole a picco è il contrasto sole/ombra.
Siccome non possiamo pensare di scattare tutto in HDR, siamo costretti a fare una scelta, a partire dai soggetti, dall’inquadratura, per finire con l’esposizione.

Se decido di scattare a mezzogiorno – anzichè starmene a leggere un libro in un bar – allora voglio catturare la luce in tutta la sua crudezza e in tutto il suo contrasto.

Il sole di mezzogiorno NON è cosa per ritratti morbidi. Se scegliamo un volto, lo facciamo per sottolinearne rughe e lineamenti – questo sarà bene tenerlo a mente.

Il sole di mezzogiorno NON è nemmeno per panorami e cieli azzurri – con la sola concessione per le spiagge assolate (assolutamente da sottoesporre). Evitiamo dunque la veduta ampia, con tanto cielo, che, a meno di un HDR, risulterebbe sbiancato e privo di interesse.

Se proprio vogliamo scattare un panorama, tieniamo a portata di mano un filtro polarizzatore, soprattutto se stiamo scattando al mare o su specchi d’acqua. Il polarizzatore ha la capacità di intensificare il contrasto e il blu del cielo e dell’acqua.

Anche un piccolo flash può risolverci qualche problema, soprattutto nei ritratti.
Un colpo di fill rende tutto più leggibile, anche sotto il sole meno clemente.
Il flash controluce, a superare la luce ambiente, può dare vita a interessanti ritratti.

La luce cruda di mezzogiorno è particolarmente indicata per evidenziare texture e trame, per cui dedichiamoci ai dettagli, cercando di far emergere le asperità e le disomogeneità.

Ferro arruginito, legno segnato dal tempo, asfalti… tutti soggetti che prendono una vita nuova sotto il sole a picco!
Per cui guardiamoci in giro, cerchiamo i dettagli e osserviamoli sotto la luce dura di metà giornata.

Il forte contrasto si offre particolarmente anche al bianco e nero, per cui quando scattiamo, pensiamo alla possibilità, in post produzione di virare i nostri scatti in monocromatico

Panorama nella luce cruda di mezzogiorno. Il contrasto è massimo. Il verde del riso è stato esaltato da un polarizzatore, così come le ombre

Categorie: Uncategorized
Pubblicato da walter meregalli in luglio 30, 2012
  1. 07/31/2012
    Maristela Possamai

    Grazie della opportunità de imparare un po’ di più in uno scatto a mezzo giorno.

    Rispondi

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nota: il codice HTML è supportato. L'indirizzo email non sarà mai pubblicato.

Feed dei commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: