Cosa portarsi in viaggio
Qualche giorno fa chiacchieravo con un amico fotografo davanti a una birra.. cosa ti porti dietro quando sei in viaggio?.
Divisi da due birre, due filosofie diametralmente opposte.
Lui: un corpo macchina e due obiettivi, un 35 e un 85.
Io: un corpo macchina, tre zoom, un flash, un cavalletto, un kit per il flash, qualche filtro, uno di quei gorillapod.
Tra me e lui ci sono cinque o sei chili di differenza, come minimo e un po’ di ingombro.
Lui vuole viaggiare leggero, preferisce limitare quello che può fotografare – quello che non posso scattare, vuol dire che non lo scatterò – . Io preferisco essere pronto e non voglio pensare ah, se solo avessi avuto un cavalletto… – per cui mi porto tutto quello che potrebbe servirmi.
Non c’è un approccio corretto e uno sbagliato.
Ma soltanto l’approccio che vi fa sentire meglio.
Anche se magari il flash lo usate una sola volta in un mese di viaggio o il cavalletto due.
Ripeto, ognuno si porti dietro quello che lo fa sentire meglio.
Giro da anni con uno zaino fotografico da 10 chili sulle spalle e la cosa non mi ha mai impedito di muovermi agevolmente e di fa fotografie anche in luoghi singolari.
C’è chi addirittura si porta dietro riflettori pieghevoli e altre amenità… Tutto vale.
La sola cosa che mi sento di consigliare: che la borsa possa essere imbarcata in aereo con voi!
Il mio kit da viaggio – se mai a qualcuno potesse interessare:
… sì può sembrare un sacco di roba, ma così viaggio tranquillo