Assicurare la propria attrezzatura
Assicurare la propria attrezzatura fotografica in viaggio, per un fotografo, dovrebbe essere la cosa da mettere in cima alla lista prima di affrontare un viaggio.
Purtroppo praticamente nessuna compagnia di assicurazioni italiane prevede un prodotto specifico, molte infatti, tra le loro tipologie di polizze ne annoverano alcune che coprono le attrezzature fotografiche soltanto se chiuse in uno studio o in locale particolare e non se ci si trova in viaggio.
Per molti anni ho viaggiato senza assicurazione sulle macchine e sugli obiettivi, affidandomi alla buona sorte e incrociando le dita. Devo dire che mi è andata bene, ma non è questo il modo migliore.
Ultimamente sono nate compagnie specializzate in assicurazioni di viaggio, con un occhio particolare ai viaggi “avventurosi”, ai trekking e ai viaggi “fai da te”.
In queste nuove tipologie di polizze, vengono contemplati anche beni quali la macchina fotografica e gli obiettivi.
Naturalmente non si tratta di assicurazioni tagliate su misura delle necessità del fotografo di viaggio, che, normalmente viaggia con qualche migliaio di euro di valore in attrezzatura (come minimo), ma quanto meno contemplano la possibilità di un rimborso forfetario nel caso del furto di una macchina fotografica e di un obiettivo,
Io ho trovato due nomi: la WORLD NOMADS TRAVEL INSURANCE e la COLUMBUS ASSICURAZIONI.
Se qualcuno vuole contribuire alla lista, è il benvenuto.