Vai al contenuto

Reportage di viaggio: posti facili dai quali iniziare

20130825-113827.jpg

Da dove si inizia per imbastire un fotoreportage di viaggio?

Difficile da stabilire con esattezza, soprattutto perché ognuno di noi ha un modus operandi tutto suo.

Provo allora a rivolgermi a tutti coloro che si sono avvicinati alla fotografia di viaggio da poco tempo e ancora non hanno un modo di operare fidato,

Da dove si inizia, allora?

Non smetterò mai di ripeterla che alla base di un buon reportage di viaggio c’è la ricerca. Attraverso la ricerca siamo in grado di figuracce con un certo anticipo quello che incontreremo sul campo. In piena globalizzazione, a meno che non si investa in un viaggio davvero estremo, sarà difficile trovare un angolo di mondo che non sia già stato fotografato, per cui non sentiamoci sciocchi nel fare ricercar a dove altri fotografi, magari anche famosi, hanno già scattato.
La nostra ricerca può partire da scatti famosi, vedere quello che fanno o hanno fatto i grandi può aiutarci a creare un piano d’azione.

Una buona guida turistica può risultare molto utile per determinare il periodo dell’anno migliore per pianificare il nostro viaggio. Una guida ci dirà quando il clima è più favorevole, quando cadono le festività più importanti o i festival.

Una volta sul posto? Ecco una semplice lista dalla quale partire, chiaramente ogni parte del pianeta offre spunti differenti, ma molte delle location riportate di seguito sono un buon punto di partenza per un reportage di viaggio.

  • Mercati
  • Fiere
  • Concerti all’aperto
  • Aree commerciali
  • Giardini
  • Parchi
  • Stazioni di treni, autobus, metro
  • Oltre naturalmente ai punti turistici caratteristici, che non dovrebbero mancare

    Pubblicato da walter meregalli in agosto 25, 2013

    Lascia un commento

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto Twitter

    Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...

    Nota: il codice HTML è supportato. L'indirizzo email non sarà mai pubblicato.

    Feed dei commenti

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: