Vai al contenuto

Un libro imperdibile per tutti i fotografi di viaggio

Le-storie-dietro-le-fotografie_main_image_object

E’ uscito ieri il libro di Steve McCurry “Le storie dietro le fotografie”, un bellissimo volume che racconta i retroscena di quasi tutti gli scatti più belli e famosi del più celebrato fotografo di viaggio contemporaneo.

Il libro ripercorre la carriera di McCurry, dai giorni dei reportage di guerra in Afghanistan, sino agli ultimi scatti, recuperando memorie e contributi visivi di grande impatto.

Ogni storia è illustrata con appunti, immagini, ricordi – messi insieme da McCurry stesso durante i suoi lunghi viaggi – e circa 120 tavole fotografiche con i suoi lavori più significativi.

Accanto alle foto per ogni reportage il libro presenta un vasto archivio formato da materiali non fotografici, molti dei quali inediti: oggetti, diari, documenti, come articoli di giornale, mappe, i lasciapassare iracheni per la stampa, ecc.

 

“Le storie dietro le fotografie” è un un libro fotografico, ma anche storico, che spiega i contesti sociali e storico-politici in cui il reportage è stato effettuato e che non dovrebbe mancare nella libreria di ogni aspirante fotoreporter o fotografo di viaggio.

Non aspettatevi trucchi svelati o dettagli tecnici, in realtà nel libro c’è molto di più, c’è la realtà di  uno dei più celebrati fotografi  e di un viaggiatore infaticabile.  Uno spunto per tutti noi.

“… in trent’anni di carriera … le innumerevoli volte in cui ho sfiorato il peggio e un paio di autentici disastri non sono riusciti a raffreddare la mia passione per la fotografia e per i viaggi, che mi hanno portato in luoghi di sorprendente bellezza, ma anche in posti che vorrei dimenticare”.

Steve McCurry

Categorie: Uncategorized
Pubblicato da walter meregalli in settembre 11, 2013

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nota: il codice HTML è supportato. L'indirizzo email non sarà mai pubblicato.

Feed dei commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: