Workshop di Orvieto – collegamenti tra Orvieto e Orvieto Scalo
Si avvicina il workshop del 26 e 27 ottobre che si terrà ad Orvieto, ecco altre informazioni utili per chi si è iscritto e per chi sta pensandoci ancora.
Il centro di Orvieto – stupendo – si trova su una rupe di tufo, mentre l’uscita dell’autostrada e la stazione FFSS si trovano entrambe ad Orvieto Scalo.
Il workshop si terrà principalmente nel centro storico di Orvieto, mentre l’apertura dei lavori si terrà ad Orvieto Scalo, presso i locali di Minù Bistrot, in via Sette Martiri, 22.
Tra Orvieto centro e Orvieto Scalo c’è una funicolare che ha orari piuttosto comodi, per quello che riguarda le nostre attività fotografiche. La funicolare nei giorni festivi inizia le sue corse alle 8 del mattino e le termina alla 20.30, alternandole ogni dieci minuti.
Per cui ci troveremo tutti ad Orvieto Scalo e dopo il benvenuto e la sessione teorica, ci sposteremo ad Orvieto Centro.
La chiusura dei lavori di entrambi giorni ci permette di utilizzare la funicolare per fare ritorno ad Orvieto Scalo, per chi ne avesse bisogno.
Primo concerto dei subosnica al vecchio barrumba in via san massimo 1 insieme ai mau mau non ricordo che anno era forse il 98″Prima! Almeno ’97, se non ’96. Di quel periodo io ricordo una notevole loro esibizione alla Lega dei Furiosi ai Murazzi… bei tempi! Non che adesso se la cavino male i Subs, tutt’altro!Tornando “a bomba” un album solista di Patrick sicuramente sarebbe artisticamente validissimo ed interessante (me la merito una birra per questa, dear Prince Melody?) perf2 vorrebbe anche dire che tante idee che avrebbero potuto arricchire un album dei CR sono finite altrove… o che lo spazio che Patrick ha all’interno del gruppo non lo soddisfa… ed in entrambi i casi non sarebbe per niente una bella cosa!
Scusa, ma non capisco il senso di questo tuo commento – al di là della passione che abbiamo in comune per i Subsonica e per la birra
Walter