Due giorni per imparare l’arte della street photography
Il secondo workshop dell’anno è dedicato alla street photography, un modo di fotografare istintivo e molto divertente, capace di trasmettere messaggi forti e di coinvolgere in modo avvincente chi guarda.
Nel weekend del 10 e 11 maggio, a Milano, toccheremo i temi principali legati alla fotografia di strada, con il format ormai collaudato di due brevi sessioni teoriche e molta pratica sul campo, macchina fotografica in mano, in un piccolo gruppo.
Assieme ci addentreremo nelle tecniche utili a chi vuole imparare i segreti delle foto rubate, quali modalità di scatto privilegiare , quali obiettivi scegliere. Fisseremo le finalità della street photography, esploreremo i diversi linguaggi fotografici che sono alla base di questo modo di scattare, scopriremo i trucchi dei maestri e proveremo a mettere immediatamente in pratica la teoria.
La street photography è alla portata di chiunque possegga una macchina fotografica, ma questo non la rende per nulla banale e scontata, esattamente il contrario, infatti la fotografia di strada esalta la capacità assolutamente soggettiva di vedere storie dove gli altri non vedono nulla e di raccontarle in modi e con stili altrettanto soggettivi e creativi.
The unguarded moment, l’attimo rubato, per dirla con una poetica definizione di Steve McCurry, l’anima della street photography è tutta e nella due giorni di maggio proveremo a capire assieme come portarci a casa scatti memorabili di quel l’attimo.
Per maggiori informazioni sul workshop cliccate qui.
Oppure visitate la pagina Facebook Fotografia in Viaggio
Per chi poi volesse avere maggiori delucidazioni, basta che scriva a:
info@waltermeregalli.it.