Vai al contenuto

Filtri neutri variabili



Lo so, molti di voi storceranno il naso leggendo di filtri… ma come, nell’era digitale, torniamo a parlare di filtri?!?

Sì, parliamo di filtri e di uno in particolare il filtro neutro (ND) ad intensità variabile. È un piccolo investimento, lo so, ma le poche volte che lo userete, vi ripagherà di tutti i soldi che avete pagato.

Come funziona un filtro ND variabile?

Si tratta di un filtro circolare, del tutto simile ad un polarizzatore, dotato di una ghiera. Ruotando la ghiera il filtro autmenta il grado di intensità. In commercio se ne trovano di molto validi e di grande qualità, in grado di arrivare fino a 12 stop.

Perché portarsi in viaggio un filtro ND variabile?

Per essere sempre pronti a rendere una cascata pura seta, una piazza affollata, un luogo senza presenze umane, o semplicemente per abbassare la quantità di luce presente in una scena. I filtri ND (Neutral Density) non alterano la cromia della scena inquadrata, a patto che siano di buona fattura.

Quale scegliere?

Il mercato offre qualche alternativa. I prezzi vanno dai 19 euro ai 150 euro. I dettagli da controllare prima di acquistare sono la qualità delle lenti e la fluidità del movimento delle ghiere che regolano l’intensità. Io ne posseggo uno, piuttosto costoso, l’ho usato poche volte, ma devo essere sincero, la qualità dei materiali e la precisione delle ghiere, valgono tutti i 150 euro che ho speso. Ognuno valuti per sé, ma cercate di non lesinare, un pessimo filtro, montato sul vostro obiettivo può falcidiare la qualità finale dello scatto.

Categorie: Uncategorized
Pubblicato da walter meregalli in marzo 6, 2015

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nota: il codice HTML è supportato. L'indirizzo email non sarà mai pubblicato.

Feed dei commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: