Vai al contenuto

Il fascino indiano del bianco e nero: Raghu Rai

raghu1

Settantatre anni, una carriera da fotografo e fotoreporter lunga cinquant’anni, un numero di pubblicazioni di tutto rispetto, Raghu Rai è sicuramente il fotografo indiano più rappresentativo e più famoso.
Nel 1976, Henri Cartier-Bresson si accorse del talento dell’emergente fotografo del Punjab e lo ingaggiò nell’armata Magnum.

Per noi appassionati italiani, il talento dei Raghu Rai è pressoché sconosciuto – e questo è un peccato, considerando l’eccezionalità dei suoi lavori.

Per decenni, al lavoro di fotogiornalismo, Raghu Rai ha affiancato la pubblicazione di quasi venti libri dedicati all’India e alle sue numerosissime sfaccettature, coprendo anche situazioni eccezionali quali il disastro di Bhopal, i campi profughi tibetani del nord, i sikh del Punjab e Madre Teresa di Calcutta.

Nonostante il grosso del lavoro di Raghu Rai sia in bianco e nero,in alcuni degli ultimi progetti Rai si affida al digitale e al colore, per esprire il suo punto di vista sulla sua pa

Nel 1992 arriva finalmente la consacrazione internazionale ufficiale: Raghu Rai vince il premio di Miglior Fotografo dell’Anno.

Personalmente sono convinto che il lavoro di Raghu Rai rappresenti un grandissimo stimolo per chiunque fotografi e un ottimo spunto per coloro che si cimentano con la street photography e il fotogiornalismo.

Ecco alcuni link per conoscere meglio il lavoro di Raghu Rai:

raghurai.com

magnumphotos.com

Pubblicato da walter meregalli in luglio 31, 2015
  1. 08/9/2015

    Fa sempre piacere ammirare i capolavori di questo grande fotografo indiano. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nota: il codice HTML è supportato. L'indirizzo email non sarà mai pubblicato.

Feed dei commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: