Vai al contenuto

“So Special”

Un viaggio nel mondo delle special Triumph 
Foto di Walter Meregalli
Testi a cura di Paolo Sormani
Skira Editore

_BAL2546

“SO SPECIAL” è un progetto che accarezzo da qualche tempo, diciamo almeno dal giorno in cui ho finalmente appoggiato il sedere sulla sella della mia Triumph Thruxton. Per anni avevo subito il fascino di Triumph, quel suo essere diversa da tutte le altre moto. Non vedevo l’ora di possedere anch’io la moto venerata da Steve McQueen. E quando finalmente l’ho acquistata, del tutto inconsapevolmente, mi sono ritrovato in un mondo magico, il mondo delle special, dove con l’aiuto di abili meccanici puoi intervenire e modificare la tua Triumph, fino a renderla unica, un esemplare che hai solo tu e che ti rappresenta in tutto, nel colore, nella scelta degli accessori, perfino nel suono degli scarichi.

Da sempre motociclista, da sempre fotografo, non potevo che approdare ad un progetto di story telling fotografico che unisse le due passioni.

Da triumphista e da amante delle modern classics – per intenderci quelle moto che si ispirano alle classiche nude degli anni ’50, ’60 e ’70 – ho immediatamente colto che c’era un meraviglioso mondo fatto di officine e maghi del motore e della ciclistica che partiva da una moto di serie per realizzare per raggiungere livelli creativi di altissima qualità.

Il mondo delle special è un mondo affascinante, è  un mondo ancora legato alle piccole cose: il suono di una marmitta, la linea di un disco del freno, la sfumatura di quella particolare verniciatura, che si ottiene con un procedimento segreto e il cui segreto è custodito da un anziano artigiano che ancora fa le cose come una volta. Questo è il mondo delle special Triumph.
Insomma, è un mondo affascinante, anche per il motociclista della domenica, ma è soprattutto un mondo fotogenico, assolutamente fotogenico. E in particolare modo, il mondo delle special Triumph, ma il mondo delle special in generale, è un mondo che nasconde tante storie, tutte minime, solitamente, ma tutte da raccontare.

Ho proposto il progetto a Triumph e prima ancora di realizzare in cosa mi ero cacciato, mi sono ritrovato in macchina con l’amico Raphael Monzini – che si è occupato eroicamente della parte video (i video di “So Special li potete trovate QUI – in un surreale tour dell’Italia per  incontrare e fotografare 11 special team Triumph.

Avevo ben chiaro il mio obiettivo: non volevo scattare tante belle motociclette e basta, quello che mi interessava erano le personalità dei preparatori che stavamo incontrando, l’amore per il loro lavoro, per le due ruote in generale e per le special in particolare. E poi era un modo per celebrare il mito di Triumph, la sua storia, la sua singolare ed unica grandezza – pochi marchi motociclistici possono vantare il fascino di Triumph.

Abbiamo incontrato 15 uomini nel nostro viaggio attraverso il mondo delle special Triumph. Quindici uomini normali, nessuna star, nessun super eroe. Uomini appassionati, meccanici preparati, sognatori, a loro modo, creativi, pragmatici. Squisitamente normali e questa è stata la sfida più bella per il fotografo (me!).
Da ognuno di loro ho imparato qualcosa e con ognuno di loro ho stretto un rapporto che va al di là del tipico rapporto fotografo/soggetto fotografato.
Ho incontrato Giuseppe, magnifico visionario, che da un vecchio pistone di un cinquantino ricava un porta fanalino posteriore.
Ho incontrato Mattia, sognatore sopraffino e ruspante,  Marco e Leo, mente e braccio nella loro piccola officina vintage alle porte di Perugia, Styven, pragmatico e deciso, Damiano, esperto e schivo, Raffaele e Stefano, fratelli, che rubano l’arte della madre scultrice per riprogettare i serbatoi, Andrea, solitario ed enigmatico, Pietro, compagnone  e solare, i tre di Milano, così diversi tra loro per età ed esperienze, ma così simili nella passione. Ho incontrato Umberto, un punto di riferimento per tutta Italia quando si parla di pezzi di ricambio con una certa personalità. Ho incontrato un ragazzino di 68 anni, Il Generale – il soprannome la dice già lunga sulla personalità dell’uomo… – il cui sguardo non smette mai di sorridere.
Questo è “SO SPECIAL”, un viaggio, 11 racconti fotografici.

128 pagine e oltre 100 fotografie che raccontano le storie e il piccolo grande mondo di 11 special team Triumph, in un viaggio lungo tutto l’Italia. Moto e motori, ma soprattutto uomini, accomunati dalla smisurata passione per il loro lavoro e per la motocicletta.

L’amico Paolo Sormani, giornalista di moto e motociclista lui stesso, ha curato i testi delle interviste e le pillole storiche e Raphael Monzini ha completato il progetto con 11 video (più uno) che aggiungono la giusta poesia al progetto.

_BAL5964_BAL2752Mattia Foroni_Neverland_BAL5012

 

“SO SPECIAL” – Un viaggio nel mondo delle special Triumph
Foto di Walter Meregalli
Testi a cura di Paolo Sormani
Editore Skira
128 pgg. a colori
24 x 28 cm
Oltre 100 fotografie a colori
Brossura olandese
Copertina morbida

29 €

Acquista ora, CLICCA QUI

Guarda qualche altro scatto preso dal libro, clicca qui 

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nota: il codice HTML è supportato. L'indirizzo email non sarà mai pubblicato.

Feed dei commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: