Vai al contenuto

Posts contrassegnato dai tag ‘progetti fotografici’

8 consigli per chi fotografa

 

NEl

Un progetto di fotografia di viaggio può diventare una mostra o un libro e dare il via ad una raccolta di fondi, pensiamoci…

1. DIAMOCI UNA MOSSA
Basta pontificare, basta fare progetti sulla carta e continuare a dirsi  appena ho un po’ di tempo lo faccio.
Portare a termini progetti fotografici di successo significa soprattutto portarli a termine!
Può sembrare una sciocchezza o un gioco di parole, ma è in realtà il segreto.
Nessun progetto fotografico sarà mai di successo se rimane nel cassetto o appuntato su qualche foglio o in qualche nota.
Dobbiamo uscire, dobbiamo mettere in pratica quello che abbiamo progettato di realizzare. È il solo modo per vedere se davvero i nostri progetti hanno possibilità di essere di successo.

2. IMPARIAMO
Non sediamoci mai sugli allori, continuiamo a fare ricerca, a documentarci, a studiare nuove tecniche, ad approfondire tecniche già conosciute. È il secondo segreto per progetti di successo.
La rete è la nostra miniera di conoscenza e poi nutriamo gli occhi con buona fotografia, impariamo a diventare divoratori di mostre fotografiche e di libri fotografici, ma facciamolo con l’umiltà di poter imparare qualcosa.

3. APPLICHIAMOCI 
Non aspettiamoci che la creatività sprizzi dal nulla e si trasformi in scatti fatti e finiti e in progetti da mostra o da premio.
La creatività va nutrita e iterata e non dimentichiamoci che passa per l’errore, molto spesso.

4. GUARDIAMOCI DENTRO
La fotografia nasce da dentro e si materializza quando incontra il mondo esterno. Dobbiamo imparare a conoscere quello che inquadriamo, ma prima ancora quello che siamo.

5. NON SOTTOVALUTIAMO GLI ASPETTI TECNICI
La visione è fondamentale per la riuscita di un progetto, ma non dobbiamo assolutamente sottovalutare la tecnica. La fotografia è anche fasta di tecnica.
È nostro compito conoscere la nostra attrezzatura nel dettaglio, le possibilità e i limiti. La fotografia – per lo meno per come la intendo io – non è soltanto istinto.

6. PRENDIAMOCI I NOSTRI TEMPI
Portare a termine le cose non deve significare farle di fretta, né tanto meno farsi prendere dall’ansia.
Ozio e iperattività sono i nostri nemici, ma nel mezzo dobbiamo muoverci a nostro agio. Tempi giusti, modalità giuste. Nessuna fretta.

7. DIVERTIAMOCI
Non credo serva dire altro.

8. AIUTIAMO GLI ALTRI (se possibile)
I progetti che prediligo sono quelli che hanno un risvolto sociale e cerco di trovarlo ogni volta che mi è permesso. Poter aiutare chi ha bisogno attraverso i miei progetti fotografici per me è una soddisfazione grandissima. Pensiamoci, è più semplice di quanto si pensi e aggiunge quel piccolo plus che ci nobilita.