Vai al contenuto

4 buoni motivi per portarsi un flash in viaggio

_TUC1561

Un colpo di flash per schiarire le ombre di questo scatto all’interno di una piccola fornace nel souk di Rissani, in Marocco. Avreste mai detto che c’è il flash? E’ tutto qui il segreto

Ho notato che il post precedente (clicca qui per leggerlo) ha suscitato un certo interesse, per cui ho pensato di integrarlo con un post che riassuma i vantaggi di mettersi in borsa un flash.

  1. Schiarire le ombre
    Spesso ci si trova a scattare in condizioni di luce piuttosto disagevole e decisamente contrastata, un piccolo flash montato sulla slita (che avremo accortamente evitato di puntare direttamente sui nostri soggetti) può toglierci d’impaccio e dare una bella schiarita alle ombre.
    Il trucco è quello di non esagerare, ma con un piccolo colpo di flash possiamo tranquillamente esporre per le luci e recuperare qualche dettaglio nelle ombre.
  2. Sottoesporre lo sfondo
    Questa è una tecnica molto cara ai ritrattisti. Calcolare l’esposizione corretta per lo sfondo e poi sottoesporla di uno stop – se non addirittutra di più, salvo poi usare un colpo di flash sul soggetto in primo piano.
    Questo ci permette di ottenere un ritratto intenso, immerso in una scena satura.

    _TUC1207

    Il flash illunmina il piccolo “cyclo” in primo piano e mi permette di sottoesporre di 1/2 stop lo sfondo, trattenendo così l’azzurro del cielo,

  3. Schiarire gli interni
    Come per il primo punto, un flash a portata di slitta quando ci troviamo in un interno può aiutarci a portare a casa lo scatto. Spesso in viaggio le attività più interessanti si svolgono al chiuso e nella penombra, l’uso del flash (con giudizio e tecnica) può fare una differenza enorme. E’ vero che ora si può osare con gli ISO, ma spesso un lampo di flash, se ben dosato, crea lo scatto.
  4. Conitnuare a scattare di notte
    Ci sono luoghi che vivono di notte, perché precluderseli?
    Provate a mischiare flash e luce ambiente (di solito neon o incandescenze), il risutlato è sbalorditivo, i vostri soggetti risalteranno nella scena e riuscirete a catturare tutta una serie di attività che altrimenti aveste potuto raccontare soltanto a voce.

    _TUC1415

    Scattare di notte… senza flash questo scatto non sarebbe stato possibile.

Concludendo….
Il flash è nostro amico, anche se molti di voi ancora lo temono.
Il segreto sta tutto nella tecnica e nel cercare il giusto equilibrio tra luce ambiente e luce flash – il bello del flash è quando la gente non si accorge che lo avete usato.

Categorie: Uncategorized
Pubblicato da walter meregalli in marzo 30, 2015

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nota: il codice HTML è supportato. L'indirizzo email non sarà mai pubblicato.

Feed dei commenti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: