Emergenze Ritratte
Il progetto. Scopri di più.
Emergenze Ritratte è un progetto fotografico che vive all’interno dell’ambizioso contenitore artistico Emergenze e si ricollega all’istallazione artistica di Kristina Borg, “il filo rosso”.
Dal progetto principale Emergenze e dall’istallazione del filo di Kristina Borg, Emergenze Ritratte mutua due caratteristiche fondamentali: fare emergere i volti delle persone che abitano i luoghi in cui si svolge il progetto, e ricucire il tessuto sociale in un modo diverso, attraverso le espressioni e i volti della gente che vive la città.
Il linguaggio fotografico scelto – ritratti a mezzo busto, davanti ad un sfondo bianco – permette di decontestualizzare il soggetto dal suo ambiente, facendo appunto emergere i tratti somatici, come prima espressione dell’esistenza e facendo risaltare in maniera univoca ed inequivocabile il volto. I volti di una città, con le loro differenze, emergono e danno forma al nuovo volto della città, il vero volto.
Scegliere di eseguire ritratti su fondo bianco significa fermare in maniera perentoria l’attimo di vita del soggetto ritratto, che in quel momento, praticamente, fluttua tra il bianco dello sfondo e l’obiettivo della macchina fotografica, sganciato da qualsiasi dettaglio esterno che possa in qualche modo ricondurlo al suo stato sociale, alla sua educazione, al suo grado di istruzione e cultura, presentandolo, in qualche misura, puro, “emerso”.
Emergenze Ritratte e dunque un progetto fotografico a metà tra la ritrattistica, il site specific, l’istallazione, lo studio socio-demografico e il work-in-progress.
Vai al sito di EMERGENZE RITRATTE, clicca qui
Lascia un commento